- diga
- dì·gas.f. AU1a. opera idraulica permanente o temporanea, in terra battuta, in muratura o in calcestruzzo, costruita attraverso un corso d'acqua per regolarne la portata o per creare un bacino artificiale da sfruttare per l'irrigazione o per la produzione di energia elettricaSinonimi: sbarramento.1b. opera che protegge un portoSinonimi: frangiflutti, molo.1c. opera che protegge terre litoranee dal mare: le dighe olandesi2. fig., difesa, freno, ostacolo: opporre una diga alla delinquenza, alla corruzioneSinonimi: argine, barriera, ostacolo.\DATA: 1628.ETIMO: dal fr. digue, dall'ol. dijk.POLIREMATICHE:diga a gettata: loc.s.f. TS ing.civ.diga di ritenuta: loc.s.f. TS ing.civ.diga di sbarramento: loc.s.f. TS ing.civ.diga di scogliera: loc.s.f. TS ing.civ.
Dizionario Italiano.